L'approccio unico alla nautica da responsible yachting porta Greenline Yachts a vendere più di 1.000 imbarcazioni
- Greenline Yachts è il pioniere dell'ibrido
- Il cantiere sloveno ha sviluppato una filosofia distintiva di yachting responsabile.
- Otto modelli ibridi da 39 a 58 piedi LOA
- Il cantiere vede crescere la domanda di yacht sostenibili.
- Greenline Yachts ha in programma premi verdi per i clienti
Gentili membri della stampa,
Il costruttore di motoryacht di alta gamma Greenline Yachts sta intensificando il suo sostegno al concetto di responsible yachting. Il marchio sloveno di grande successo sostiene da anni la propulsione ibrida ed elettrica, ma sta alzando la posta in gioco con una serie di nuove iniziative, tra cui premi verdi per i clienti e materiali di costruzione sostenibili.
Da quando il cantiere ha aperto i battenti nel 2008, sono stati consegnati più di 1.000 yacht Greenline. Spinta dalla passione per il mare e dalla determinazione a rendere la nautica più sostenibile, Greenline Yachts ha lanciato il Greenline 33 come modello d'esordio, senza sapere che stava creando un bestseller. In soli due anni, il Greenline 33 Hybrid è diventato il modello di 10 metri più popolare al mondo.
Altri progetti si sono susseguiti in rapida successione: nel 2011 è stata la volta del Greenline 40 Hybrid (211 scafi venduti fino ad oggi); qualche anno dopo è arrivato il 48 piedi, poi il Greenline 39, il 45 e l'anno scorso il Greenline 58 Fly. Questi ultimi due modelli hanno inaugurato una nuova era di design per Greenline Yachts, distinguendo tra lo stile Fly e Coupé. I modelli flybridge hanno riscosso un successo immediato, offrendo agli armatori un nuovo ed elegante spazio esterno in alto. Il Coupé, invece, conserva le linee slanciate originali e offre il massimo della copertura solare. Oggi la gamma comprende otto modelli da 39 a 58 piedi di lunghezza fuori tutto.
Propulsione ibrida
Molto presto, il proprietario del cantiere Vladimir Zinchenko ha intuito i vantaggi di offrire opzioni di propulsione più sostenibili rispetto al motore diesel standard. Ha sviluppato il sofisticato gruppo propulsore diesel-elettrico seriale 6G H-Drive, ora alla sua sesta generazione dal 2008.
"I nostri clienti hanno sempre voluto immergersi nel mondo naturale e allo stesso tempo preservarlo", ha dichiarato Zinchenko. "Vogliono momenti speciali con gli amici e la famiglia sull'acqua, ma apprezzano la responsabilità ecologica e un basso impatto sull'ambiente. La nostra gamma di yacht ibridi permette loro di farlo e stiamo assistendo a un forte aumento delle richieste di informazioni in seguito al cambiamento del mercato".
Design dello scafo iper efficiente
Ma la responsible yachting non è semplicemente una questione di propulsione più ecologica: l'intera filosofia progettuale di Greenline Yachts è costruita intorno all'efficienza in acqua. A cominciare dagli scafi "superdislocanti" di ogni modello, che sono stati rigorosamente sviluppati e testati per garantire la massima fluidità di marcia, stabilità ed efficienza sia alle basse che alle alte velocità. Ciò conferisce agli yacht un'autonomia e un'economia impressionanti. Operando in modalità dislocante ad alta efficienza a 4-7 nodi, si possono percorrere 20-25 miglia nautiche con la sola energia elettrica. Per i passaggi più lunghi, si possono utilizzare i motori diesel per garantire un'autonomia maggiore e fino a 25 nodi, ricaricando le batterie durante il percorso. Quando si arriva a destinazione, si può gettare l'ancora e far funzionare lo yacht in modalità elettrica silenziosa per giorni.
"Le batterie coprono 48 ore di aria condizionata e carichi alberghieri in tutti i nostri yacht, senza mai dover avviare il motore o un generatore. Ma se non si utilizza l'aria condizionata, il soggiorno può essere illimitato, perché i pannelli solari ricaricano le batterie a sufficienza per tutte le altre utenze di bordo", afferma Luca Raumland, Chief Commercial Officer di Greenline Yachts. "Ogni yacht è dotato di serie di una grande quantità di pannelli solari, batterie al litio e inverter, con la possibilità di aggiungerne altri per una completa autonomia off-grid".
Lo yachting responsabile come stile di vita
La filosofia di Greenline Yachts di uno yachting responsabile si estende anche al processo di costruzione. Il sandwich di schiuma high-tech utilizzato per rinforzare lo scafo proviene da plastica PET riciclata. La stratificazione avviene tramite infusione sottovuoto, garantendo un uso molto preciso del materiale. Attualmente si utilizzano esclusivamente resine vinilestere, ma i tecnici del cantiere stanno sperimentando fibre naturali e resine verdi per il lay-up degli yacht stessi.
Il cantiere sta anche riducendo gli sprechi e il consumo di energia sulle linee di produzione. Tutti i ritagli di legno provenienti dall'allestimento degli interni vengono raccolti e trasformati in pellet per il riscaldamento, mentre gli avanzi di schiuma vengono riutilizzati da un'azienda vicina per produrre isolanti per la casa. La produzione di materiali di marketing monouso è stata quasi eliminata e, anche in questo caso, è chiaramente incentrata su materiali riciclati o sostenibili.
"Navigare per più di 250.000 miglia con il mio yacht e poi lavorare come concessionario per un marchio di barche a vela mi ha dato il rispetto per l'ambiente, ma mi ha anche insegnato cosa vogliono davvero i diportisti da uno yacht", ha detto Zinchenko. "Ho messo a frutto tutta questa esperienza in Greenline Yachts, mettendo insieme un team esperto per dimostrare che è possibile costruire uno yacht bellissimo in modo responsabile, garantendo comunque un comfort estremo e un senso di sicurezza totale. Lo abbiamo fatto ottenendo il meglio dai nostri partner e fornitori".
Greenline Yachts sta anche lavorando a un premio annuale Greenline Yachts per riconoscere gli armatori che ogni anno hanno fatto i maggiori passi avanti verso una responsible yachting. Ad esempio, il premio celebrerà l'armatore il cui yacht ha generato la maggior quantità di energia solare nel corso dell'anno e il maggior numero di ore di funzionamento del motore elettrico.
Tutto questo fa parte della filosofia di Greenline Yachts, che mira a dare agli armatori la possibilità di mettere la sostenibilità al centro della loro esperienza di navigazione. Ecco perché Greenline Yachts si assicura che ogni nuovo yacht consegnato sia dotato di un lavaggio ecologico biodegradabile che non danneggia l'oceano e che tutti i manuali del proprietario siano in formato digitale, non stampato.
Informazioni su Greenline:
Greenline Yachts è il più grande produttore sloveno di imbarcazioni da diporto ed è stato fondato nel 2008.
La visione dell'azienda è quella di plasmare continuamente il futuro della responsible yachting, diventando il marchio di imbarcazioni più innovativo e responsabile al mondo.
Greenline Yachts offre l'intera gamma di imbarcazioni sia con propulsione H che con propulsione E.
Leader mondiale nel settore delle imbarcazioni a motore a propulsione alternativa e orgogliosamente europea, Greenline Yachts è di proprietà di SVP Yachts d.o.o., che impiega più di 250 persone.
La sede centrale di Greenline si trova nel pittoresco villaggio di Begunje na Gorenjskem, nel cuore delle Alpi slovene.